Polvere di cardo mariano
Pianta medicinale di lunga tradizione
Il cardo mariano è stato utilizzato per scopi medicinali nell'uomo sin dal Medioevo. Da diversi anni viene utilizzato anche come integratore alimentare per cani. Il complesso di principi attivi silimarina contenuto nel cardo mariano rafforza, protegge e disintossica il fegato e allo stesso tempo favorisce il flusso e la circolazione biliare.
Cardo mariano per supportare il fegato
Il cardo mariano è uno dei rimedi naturali più conosciuti per supportare la funzione disintossicante dell'organismo e del fegato: ha un forte effetto antiossidante, protegge il fegato dalle tossine cellulari e al contempo ne favorisce la rigenerazione. Il cardo mariano è quindi una scelta ideale sia preventiva che di supporto e può essere somministrato regolarmente come trattamento.
I semi di cardo mariano sgrassati e macinati contengono in media dall'1,5 al 3,0% di silimarina.
Dosaggio giornaliero:
Cani fino 10 kg: 0,2 - 0,5 g
Cani 10 - 20 kg: 0,5 - 1 g
Cani da 20 kg: 1 - 4 g
Gatti: 0,2 g
In caso di sintomi acuti o avvelenamento, il quantitativo può essere raddoppiato. Il cardo mariano dovrebbe essere introdotto e interrotto gradualmente.
Potete semplicemente mescolare la polvere di cardo mariano con il resto del mangime.
Questo prodotto è una materia per mangimi per cani e gatti.
- Tassazione: Tariffa ridotto
- Tipo di prodotto: Singolo articolo
Il cardo mariano è una delle piante medicinali più importanti per la prevenzione e il trattamento di malattie epatiche.